Lo studio del vaso e dell’ambiente sono il punto di partenza di un processo creativo che vede nella scelta del fiore, il bisogno di una sintesi stilistica con il tutto. Tra le fasi più delicate nel lavoro di flower designer sicuramente c’è la continua ricerca di armonia o contrasto tra pieni e vuoti, tra differenti altezze, forme e colori. Come fashion stylist e fotografa di moda ho sempre amato lavorare in équipe e quando nella mia attività di flower designer si collabora con realtà come Thesign Gallery, tra gli studi di interior design più eclettici e di tendenza a Roma, si ha veramente l’opportunità di realizzare sinergie creative straordinarie.
Il fiore è un elemento decorativo importante, la cui forma ed espressione devono non solo valorizzare gli ambienti, ma anche rendere riconoscibile lo stile di chi li abita. Per Salvo Nicosia e Stefano Liardo, fondatori di Thesign Gallery, lo stile è fattore imprescindibile di riconoscibilità e i vasi da loro scelti, di brand prestigiosi come Rosenthal e Antonino Piscitello, rappresentano la sintesi perfetta tra innovazione e tradizione, sintesi che mi è stata chiesta di interpretare con le mie composizioni floreali.
Elementi nelle composizioni: Eucalipto, Lanterne Cinesi, Dalia, Solidago, Kentia, Arecaceae, Leucospermum, Crisantemi, Lisanthium, Ligustrum.