interior flower decor

Livia Selli

Le ninfee, l’ossessione di Claude Monet, c’è qualcosa di misterioso che si nasconde nella loro bellezza. Vivono nell’acqua stagnante, ma sono un simbolo di purezza. Di recente sono stata a Perugia a trovare un caro amico alle prese con il restauro del suo giardino. Cercava delle ninfee per il suo laghetto, tra i canneti e folte piante di mirto.

Così siamo andati ai Giardini del Frontone durante la mostra “Perugia Flower Show” e le abbiamo trovate, bellissime, allo stand della Water Nursery di Valerio La Salvia. Non avevo mai visto tanta bellezza in 50 cm d’acqua. Le foglie galleggiavano sottili come fogli d’argento sulla superficie dell’acqua, lasciando in solitudine l’eleganza stellata di quelle ninfee, che spuntavano tra i grovigli serpentosi di gambi acquatici.

ninfee

Dal bianco al giallo, dal rosa al rosso violaceo, brillavano tra i raggi di un tramonto ancora caldo. Anche se non abbiamo tutti un laghetto, non dobbiamo rinunciare a tanta bellezza. Se in città avete un balcone o una terrazza, bastano 50 cm d’acqua dentro una capiente fioriera per poterle coltivare.

Se amate queste piante acquatiche e ne volete sapere di più, vi consiglio di visitare: www.waternursery.it

Latest News

Stay updated with our latest news and stories we share every day!

Modeling for a Photoshoot

Nor again is there anyone who loves or pursues or desires to obtain pain of itself, because it is pain, but because occasionally circumstances
Read More