L’elemento narrativo in una composizione floreale è un dettaglio senza il quale non ci sarebbe alcuna emozione. Per me la tecnica non deve mai sacrificare il cuore e i fiori hanno un potenziale comunicativo molto significativo. Essere un bravo esecutore non significa essere un artista. Quest’ultimo lascia sempre una parte di sè nell’atto di creare, una parte così profonda che può essere percepita dallo spettatore solo attraverso un’empatia sensoriale, il più delle volte inspiegabile. Per questo l’elemento narrativo emana delle vibrazioni e suscita ricordi su un piano soggettivo. In questa composizione gli elementi floreali fanno parte di un ricordo: “C’era un bellissimo cancello finemente lavorato, come un antico pizzo ottocentesco e dietro di esso un magnifico giardino di fiori gialli si apriva davanti a me, regalandomi una dolce sensazione di gioia”.