Il colore in una composizione floreale è un elemento importante come le proporzioni e i volumi. Lavorare con i colori non è facile, le combinazioni cromatiche richiedono attenzione ed equilibrio. Nonostante le tinte chiare e neutre siano sempre preferibili, la passione per il colore sta tornando. Capace di generare emozioni, il colore contribuisce a rendere il nostro stile riconoscibile. Avere senso cromatico per un flower designer è fondamentale. L’impulso creativo non è separabile dalla scelta di un colore che insieme alla luce crea alchimie meravigliose. In ambienti molto luminosi è preferibile la scelta di fiori dalle tonalità scure per dare profondità, al contrario in assenza di luce è utile l’uso del colore e del bianco, nelle sue infinite sfumature. E quando le pareti di un ambiente non sono neutre, sceglierei una composizione le cui tonalità ne esaltino il colore e lo illuminino, non avrebbe senso spegnerlo.