interior flower decor

Livia Selli

Amo molto i gladioli bianchi, non solo perché l’accostamento cromatico del bianco e verde è il mio preferito, ma anche perché offrono diverse possibilità compositive. Il gladiolo infatti può essere utilizzato in tutte le sue parti: le punte, i gambi e i fiori. Una volta scelto il vaso, il gladiolo ci consente di creare sia in altezza che lateralmente sfruttando le diagonali, dando volume e profondità. Inoltre ne possiamo conservare la bellezza per più giorni togliendo dal basso i fiori appassiti. Dopo un paio di giorni consiglio sempre di tagliare le punte, che tenderanno a incurvarsi. Queste si possono usare per fare delle composizioni geometriche e minimali, molto adatte su una scrivania. Per la loro struttura, i gladioli non sono fiori che si prestano ad essere abbinati con altri. Mentre l’utilizzo di rami, meglio se nodosi, possono per contrasto esaltarne la loro sofisticata rigidità. 

Latest News

Stay updated with our latest news and stories we share every day!

Modeling for a Photoshoot

Nor again is there anyone who loves or pursues or desires to obtain pain of itself, because it is pain, but because occasionally circumstances
Read More