Essere “minimal” oggi fa tendenza, ma non è solo una moda, è un vero e proprio stile di vita. Dall’arte floreale giapponese e dalla cultura Zen apprendiamo che tutto ciò che è essenziale e lineare è fonte di armonia. In quest’ottica, lasciare del vuoto tra gli elementi della nostra composizione consente al nostro spazio fisico e mentale di esprimersi liberamente, generando emozioni profonde. Se volete avvicinarvi a questo tipo di composizioni, dove forma, materia, colore e spazio diventano un tutt’uno, pur mantenendo una propria identità estetica, iniziate prima con un singolo fiore. Seguite con lo sguardo la linea che delimita la sua forma, apprezzatene il colore, toccatelo delicatamente per coglierne la materia e scegliete la luce o la penombra per esaltarne la consistenza. Infine pensate al vaso perfetto. Ogni vostra scelta dovrà essere finalizzata ad esaltare l’unicità del vostro fiore, perché è solo questo che vi chiede.

Behind the scenes of ‘Limitless’
Nor again is there anyone who loves or pursues or desires to obtain pain of itself, because it is pain, but because occasionally circumstances