C’è chi vuole una giungla e chi si accontenta di un angolo. È il fascino del “green”, che oggi più che mai è diventato una tendenza urbana. Arredare con il verde non è solo una scelta decorativa, ma anche funzionale. Si possono separare ambienti e persino correggere errori strutturali dello spazio. Le piante, a differenza dei fiori, hanno un effetto riempitivo che tende a restringere, quindi attenzione ai soffitti e alle profondità delle stanze. Per questo la scelta del fogliame, dalla forma alla grandezza, non è cosa secondaria. E poi c’è l’arredamento, ogni pianta ha il suo divano e naturalmente il suo stile: urban, vintage, country, esotico. Anche la scelta del colore è importante, perchè è un errore pensare che i verdi siano tutti uguali. Ci sono foglie con sfumature dal giallo al bordeaux, che a seconda della luce ci donano tonalità di verde differenti. E a proposito della luce, mi raccomando, questa è una condizione non trascurabile per la scelta delle vostre piante.